martedì 17 maggio 2011

[PSN] ADOC: Sony vorrebbe cavarsela con un "Benvenuto"

Torniamo a parlare di Playstation Network, ma stavolta in chiave molto più leggera rispetto a quanto accadeva solo qualche settimana fa.
Dopo estenuanti settimane di attesa, il Network è ritornato a funzionare e pare che gli utenti Playstation di tutta Europa, in soli due giorni di ripresa, stiano letteralmente assalendo i server Sony, non solo per recuperare ore ed ore di gioco online, ma anche per scoprire in cosa consistesse il famoso regalo di "bentornato" di cui si era parlato nei vari comunicati.
Tuttavia SCEE, ha reso noto da poche ore il contenuto completo del suo programma Welcome Back dedicato agli utenti registrati prima del 20 Aprile 2011, destando l'insoddisfazione di molte associazioni dei consumatori che sembrano già sul piede di guerra.
Fra le varie associazioni, Adoc(Associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori) valuta non sufficienti le forme di indennizzo proposte dall’azienda nipponica, e con una lettera, chiede a Sony Italia, un incontro per individuare una soluzione conciliativa con cui risarcire gli utenti del servizio online che hanno subito un danno dalla violazione e dal furto dei dati personali.
Ma ecco la lettera in questione:
“Il 'Welcome Back' di Sony non è sufficiente come risarcimento per i danni subiti dai milioni di iscritti al network – dichiara Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – in Italia gli utenti iscritti sono circa un milione e mezzo, chi ha subito un danno dal furto dei dati personali ha il pieno diritto di essere risarcito e non solo 'rimborsato' con 30 giorni di abbonamento gratuito al servizio Playstation Premium Plus e la possibilità di scaricare contenuti gratuiti dal network. Tali offerte di 'rimborso' proposte da Sony rappresentano un primo passo verso la tutela dei clienti ma non sono sufficienti. Inoltre, sono offerte limitate sia come contenuti che come durata. Se un utente ha già scaricato i titoli proposti da Sony non ha la possibilità di scegliere ulteriori titoli, mentre per accedere ai contenuti scaricati gratuitamente sul servizio Playstation Premium Plus dopo il termine della promozione sarà costretto ad iscriversi al programma. L’Adoc ha ricevuto migliaia di richieste e di segnalazioni da parte degli utenti italiani, che lamentano il furto dei propri dati personali, dall’email alla password dell’account fino ai dati della propria carta di credito. Per questo abbiamo richiesto un incontro a Sony Italia al fine di trovare una soluzione conciliativa per risarcire gli utenti danneggiati”.

Anche sul blog ufficiale Playstation Italia iniziano ad affiorare commenti comprensibilmente accesi:
"Otterrete un sacco di gente infelice con questo programma. Molti di noi possiedono già tutti o molti di quei giochi che offrite. Anche i 30 giorni gratis di PS Plus sono una fregatura. Un mese e poi? Per riavere i contenuti scaricati in quel mese devo rinnovare l'abbonamento?"
"Ma state scherzando? Avrò solo 1 gioco gratis (Wipeout HD), dal momento che ho già tutto il resto. Questo è ciò che ho ottenuto per essere un buon cliente".
Gli addetti al blog in risposta: "non è possibile accontentare tutti".


Per dovere di cronaca, andiamo a vedere l'offerta Sony che ha destato tanto disappunto.
Tutti gli attuali membri di PlayStation Network potranno accedere gratuitamente ai seguenti contenuti da PlayStation Store:

Due titoli PSP tra quelli in elenco:
LittleBigPlanet
ModNation Racers
Pursuit Force
Killzone Liberation
 
Due titoli per PS3 tra quelli in elenco:
- LittleBigPlanet
- inFamous
- WipEout HD/Fury
- Ratchet and Clank: Alla ricerca del tesoro
- Dead Nation
Inoltre per tutti gli utenti 30 giorni di abbonamento gratis a PlayStation Plus e 60 giorni di abbonamento gratuito per coloro che precedentemente al 20 Aprile erano già registrati con questo tipo di abbonamento.
Per i membri di Music Unlimited invece, saranno offerti ulteriori 30 giorni gratis di abbonamento.

Non ci resta che vedere come si evolverà la situazione.

Nessun commento:

Posta un commento