venerdì 16 settembre 2011

[TGS 2011] PS Vita: Remote Play e durata della batteria

Sony fornisce nuovi dettagli riguardo la durata della batteria e le funzionalità remote play della nuova Playstation Vita.
La console avrà un'autonomia media che si attesta sulle 3 - 5 ore, nessun passo avanti sostanziale rispetto a PSP dunque, ma tutto sarà subordinato ad una serie di fattori quali: l'attivazione delle connessioni Wi-fi e 3G, la regolazione della luminosità ed il tipo di software in esecuzione.
La ricarica richiederà un periodo di 3 ore circa, ma anche questa sarà soggetta a variazioni se intanto la console viene utilizzata.
La scelta di utilizzare uno schermo di tipo OLED ed un supporto magnetico per i giochi, risulta vincente in un'ottica di risparmio energetico. Lo schermo di PS Vita consente consumi ridotti poichè i singoli pixel sono in grado di auto illuminarsi e dunque non richiedono sorgenti luminose secondarie. Le schede di memoria nelle quali sono contenuti i giochi, a differenza del supporto ottico, ha un sistema di lettura molto meno complesso, dove gli elevati consumi dovuti al movimento della testina di lettura vengono azzerati.
Tra gli accessori dedicati a PS Vita, era presente anche una unità A/C portatile, che in assenza di rete elettrica costituirà una valida riserva energetica.

Ecco le caratteristiche dell'unità A/C esterna:
Model number PCH-ZPC1 J
Suggested retail price Undecided
Release Date Spring 2012 Release
Specifications
Like Rated input 5V / 1.0A
Rated output 5V / 1.5A (USBType-A)
Battery Capacity 5,000 mAh
Size Thickness of 70.0mm × 67.0mm × 22mm
Weight Approximately 145g


Per quanto riguarda la feature di Remote Play, di cui si era ampiamente discusso nei mesi passati, è stato confermato che verrà introdotta con un aggiornamento di sistema destinato a PS3 oltre che a PS Vita.
A partire dalla release di PSV, tutti i successivi giochi in uscita su Playstation 3 saranno resi pienamente compatibili con la nuova feature. E' evidente come Sony voglia rendere sempre più effettiva questa interazione tra home e mobile. Il Remote Play era già presente con PSP ma in maniera del tutto limitata ed i giochi compatibili ad oggi sono pochissimi. Non è noto se la connessione 3G possa ovviare ai limiti di distanza imposti dalla connessione Wi-fi, permettendo il gioco remoto anche aldifuori dell'ambito domestico.

Nessun commento:

Posta un commento