La nota rivista giapponese Famitsu, ha recentemente pubblicato i risultati di uno studio per sondare la popolarità di PS Vita tra i lettori e gli addetti al settore gaming - dai dati è emerso che la nuova portatile Sony, almeno nel mercato Giapponese, potrebbe affermarsi in maniera decisiva già da subito, grazie al fattore biunivoco giocatore/sviluppatore entusiasta.
Secondo l'indagine, oltre l'87 % dei giocatori giapponesi hanno interesse ad acquistare una PS Vita, con il 44,8 % dice che intendono acquistarlo nel giorno del rilascio. Il 54,9 % ritiene che il sistema sia "economico" con il suo prezzo di 24.980 ¥ (249 $) per il modello Wi-Fi, ed il 58 % ha detto che opterebbe per la versione Wi-Fi sulla versione dotata di 3G.
La maggioranza dei giocatori giapponesi dunque attende con ansia il lancio della nuova console, ma Famitsu rivela che l'entusiasmo degli viluppatori sembra persino maggiore degli stessi giocatori. Famitsu è andata direttamente da alcuni developer a chiedere cosa ne pensassero della nuova macchina.
"Ho avuto modo di toccare con mano il nuovo sistema per la prima volta all'E3, ed è qualcosa di sorprendente", ha commentato Tomonobu Itagaki, ex Tecmo/Team Ninja ora direttore di Valhalla Games "Il fatto che stiano rilasciando un sistema con prestazioni così simili a quelle di una PlayStation 3, nel momento in cui questa ricopre ancora una posizione primaria nel mercato, è senzaltro degno di nota. Ho lavorato su un gioco portatile solo una volta nella mia carriera, ma ritengo che sia arrivato il momento di cambiare il mio atteggiamento verso le portatili, ed immagino che l'intero settore videoludico la penserà allo stesso modo da ora in poi. Ad ogni modo, Vita è attualmente lo stato dell'arte del gaming mobile, ed ho intenzione di esordirvi con un progetto di alto livello. Se le portatili diverranno potenti come home console, mi domando dove si andranno a collocare queste ultime?"
"Sono realmente meravigliato ed incuriosito dalle specifiche di Vita, considerando anche le sue funzionalità di connessione alla rete, elemento importantissimo nella società odierna. Vita è inoltre una piattaforma dotata di tante features innovative che renderanno gli sviluppatori entusiasti e liberi di realizzare nuove idee per nuovi tipi di giochi. Per questo Vita potrà essere un sistema innovativo e unico. Una console con specifiche del genere mi affascina, e mi invoglia a rilasciare un prodotto che sappia sfruttarne ogni singola caratteristica". - Akihiro Hino, capo della Level-5
"Fino ad ora, la maggior parte degli sviluppatori pensavano opportunisticamente 'Okay', questo progetto è per console e quest'altro per portatili." - facendo una distinzione netta ed inevitabile tra Home e Mobile - "Ora PS Vita ponendosi come piattaforma atipica e di intermezzo, offrirebbe una nuova sfida per l'industria, e cioè quella di intuire quale genere di gioco sia più adatto per Vita - su di esso si possono giocare anche i giochi per smartphone, ma pensate sia tutto qui?" - Yosuke Hayashi, direttore del Team Ninja
"Per quanto mi riguarda, la cosa più impressionante è il livello grafico finora impensabile su portatili. Lo stick analogico facilita il movimento, ed il doppio pannello Touch è estremamente intuitivo e veloce. - Come portatile, è un dispositivo perfetto. Tutto ciò, in aggiunta alle sue funzionalità di rete, la rendono la macchina di gioco definitiva. Inoltre dal momento che le game card (NGV) sono più veloci rispetto ai dischi ottici (UMD), anche il lavoro della memoria RAM ne beneficierà. - trovandosi in assenza di colli di bottiglia - Senza dubbio si tratta di una piattaforma che dovrà essere sfruttata con oculatezza e scaltrezza da parte dei developer. " - Jun Takeuchi, Capcom
"Mi aspetto che questo hardware mi consenta di esprimere tutta la mia creatività in ambito portatile. Fino a poco tempo fa, si parlava di 'Street Fighter X Tekken' come un gioco adatto solo alle home console per via delle elevate prestazioni richieste; ma adesso con Vita non solo ci è possibile raggiungere prestazioni elevate al pari delle home, ma vorremmo implementare alcune cose possibili unicamente con caratteristiche di Vita. Inoltre le soluzioni realizzabili con le funzionalità 3G/Wi-Fi, GPS e PSN, mettono letteralmente in fermento la mia immaginazione. Sono estremamente impaziente di lavorare con SCE per ottenere il massimo da questa piattaforma". - Yoshinori Ono, Capcom

Nessun commento:
Posta un commento