mercoledì 27 aprile 2011

[Sony] S1 ed S2: i primi tablet Certificati PlayStation

S1 ed S2, così si chiameranno i primi tablet Sony che presto vedremo sul mercato. Accesso a risorse esclusive, giochi PlayStation, potenza grafica elevata e funzioni da "supertelecomando" saranno i punti di forza che li distinguerà dalla concorrenza.
In un settore dove apple e samsung sembrano aver segnato la via maestra, si sono via via affacciate tantissime altre aziende con le rispettive proposte anti iPad.
Gli analisti prevedono una forte crescita fino al 2015 per quanto riguarda il settore Tablet, ed un grande colosso dell'elettronica come Sony, non poteva certo restare a guardare.
Sony S1 e S2, saranno dunque i primi tablet che l'azienda nipponica immetterà sul mercato entro il 2011; la dotazione tecnica garantirà altissime prestazioni grazie alla presenza di un chip Tegra di Nvidia; il comparto software sarà gestito da Android Honeycomb 3.0 con interfaccia utente Quick and Smooth e browser Swift; la connessione al network avverrà tramite Wi-Fi e 3G (Umts/Hspa) e si parla anche di una possibile compatibilità 4G.
Entrambi i tablet potranno accedere a servizi esclusivi per dispositivi Sony come: Qriocity (video e musica), ReaderStore (libri e riviste multimediali) ed il fantastico Playstation Suite (videogame PS1, Android, ed Xperia).
Una interessante feature inoltre permetterà ai due dispositivi di interagire con una moltitudine di apparecchiature marchiate Sony, in particolare con TV Bravia ed diversi sistemi sonori.
Le differenze sostanziali tra S1 ed S2, saranno nel concept e nel design. Il primo avrà infatti il classico aspetto da tablet, quindi sarà dotato di un singolo display da 9,4 pollici. S2 invece sarà il più originale, con la sua conformazione double screen che permetterà una chiusura a libretto, conferendo maggiore portabilità al dispositivo; ambedue gli schermi avranno un'ampiezza di 5,5 pollici con una risoluzione di 1024x480.
Inoltre pare che quest'ultimo modello sia il piu adatto all'utilizzo in game, trasformando all'occorrenza lo schermo inferiore in un vero e proprio pad virtuale.
Per quanto riguarda i prezzi, non è stata diramata alcuna informazione.
Ecco il video Ufficiale di presentazione:

Nessun commento:

Posta un commento