Dopo l'annuncio del servizio "UMD Passport", Sony ha anche diffuso una serie di dettagli sull'utilizzo del software PSP su PlayStation Vita.
Avviando un gioco PSP su Vita, appariranno le seguenti schermate:
Lo schermata a sinistra mostra la LiveArea del gioco PSP. Se il gioco contiene un manuale digitale, un'apposita icona verrà visualizzata.
A destra sono disponibili alcune opzioni di gioco. È possibile impostare il filtraggio bilineare, modificare le impostazioni per l'analogico destro e cambiare lo spazio colore. Per i giochi che utilizzano la go!cam, sarà possibile scegliere se utilizzare la fotocamera anteriore o posteriore di Vita.
Sarà inoltre possibile trasferire i salvataggi di una PSP su Playstation Vita. Il trasferimento potrà avvenire via PS3 o PC, tramite l'applicazione "Content Management". Nel caso si utilizzi un PC, sarà necessario installare un programma chiamato "Content Management Assistant for PlayStation" presto disponibile sul sito PlayStation.jp. Su Playstation 3, l'applicazione dovrebbe essere integrata con uno dei prossimi aggiornamenti.
L'applicazione "Content Management" potrà essere gestita direttamente da Vita. Ecco alcune delle operazioni eseguibili:
- Copia di dati, musica, video, immagini.
- Eseguire il backup dei dati di Vita.
- Nel caso in cui non si dispone di spazio sulla memory card di Vita, sarà possibile scaricare e conservare i giochi da PS3 o PC.
- Archiviare su PS3 o PC, i contenuti completati o in disuso.
Nessun commento:
Posta un commento