sabato 5 marzo 2011

La Realtà Aumentata, vediamo cos'è.

Sempre più spesso tra le feature dei vari dispositivi mobili di nuova generazione, compare la Realtà Aumentata (in inglese Augmented Reality).
Questo termine stà ad indicare la possibilità di applicare un'alterazione all'ambiente che ci circonda, tramite la sovrapposizione di livelli virtuali alla realtà che ci circonda. In pratica possiamo far apparire un dinosauro nella nostra stanza, o più semplicemente modificare l'aspetto di un oggetto vicino a noi in tempo reale.
Questa sorta di alterazione, prevede l'utilizzo di un dispositivo dotato di tre elementi essenziali: una telecamera, un display ed un software di alterazione.
Il software si occuperà di individuare i punti d'interesse (Indicatori) nell'ambiente circostante, attribuendo le eventuali alterazioni.
La realtà aumentata può creare effetti di questo tipo:
Ad oggi, la quantità di dispositivi capaci di beneficiare di questa funzionalità è davvero estesa e variegata: smartphone, tablet, computer, navigatori, Console. In questo modo, essa può essere utilizzata in combinazione con molte altre tecnologie presenti sui specifici dispositivi. Prendiamo come esempio un telefonino dotato di GPS; il telefono inquadra in tempo reale l'ambiente, al quale vengono sovrapposti i livelli di contenuto, da dati da PDIPunti di Interesse geolocalizzati a elementi 3D.
La realtà aumentata, era già largamente utilizzata in ambito medicale e militare. Recentemente, in seguito al suo miglioramento ed alla sua diffusione in ambito pubblicitario, è arrivata al grande pubblico, diventando sempre più utilizzata su telefonini moderni o sul web.
La sorpresa è che la realtà aumentata sarà presente anche su 3DS ed NGP.
Nella confezione del Nintendo 3DS, che ricordiamo verrà lanciato in Italia il 25 Marzo, saranno presenti delle particolari carte da gioco dalle quali prenderanno forma dei simpatici animaletti proprio tramite la realtà aumentata.

Nessun commento:

Posta un commento