giovedì 24 febbraio 2011

[Xperia Play] resoconto della conferenza Milanese

Nella cornice di un pomeriggio invernale Milanese, al trentunesimo piano dell'edificio più alto della città, il Pirellone, si svolge la conferenza stampa Sony Ericsson, per quella che si può definire la presentazione ufficiale Italiana di Xperia Play.

L'ambiente è elegante e sobrio, con una serie di dettagli scenografici che richiamano proprio allo smartphone in questione.
Poi c'è l'accoglienza di splendide modelle, che nei loro originali costumi, richiamavano ognuna ad un particolare genere videoludico: l'eroina degli action, la football girl, la driver di automobili, la combattente di kungfu, la bella country girl e la ragazza simil agente segreto.

In questa bellissima ambientazione, troviamo una sala conferenze dove a breve si sarebbe svolta la presentazione ufficiale ed una sala espositiva.


Sul palco durante la conferenza, si sono avvicendati, il capo italiano di Sony Ericsson, Tibor Wagner, insieme a Maurizio De Palma, head of marketing SonyEricsson Italia.
Il pubblico presente, era composto da giornalisti, operatori del settore e blogger.


Ma passiamo a quello che è il vero protagonista della presentazione.
Xperia Play è il primo dispositivo Android dotato di comandi PS integrati, questo lo rende particolarmente rivolto al gaming; infatti i videogiochi costituiranno l'elemento che verrà supportato con maggior impegno dall'azienda che ha garantito 60 FPS costanti anche nelle fasi di gioco piu intense.
I materiali con cui è costruito, sono eccezionalmente rsistenti visto l'uso intenso per il gaming.
I developer che svilupperanno per questa console ibrida, saranno in primo luogo Sony con la sua grande esperienza playstation, poi ci saranno EA e Gameloft che svilupperanno giochi pensati su misura per la macchina.
I titoli sviluppati appositamente per Xperia Play, dovrebbero arrivare a 100 per fine 2011.
I brand più importanti che ritroveremo sono: Need for Speed, Crash Bandicot, FIFA, Asphalt, Guitar Hero, Assassin Creed.
In più ritroveremo riproposti molti successi PlaystationOne, che tuttavia sono supportati ance dagli altri dispositivi Xperia presentati a Barcellona qualche settimana fa.
Inoltre l'azienda Unity, ha integrato nei propri tools di sviluppo anche l' SDK Xperia Play, in modo da poter convertire con maggiore facilità titoli destinati a PC e console.


La distribuzione dei contenuti e dei giochi avverrà attraverso Android Market, ed attraverso l'interfaccia utente, potremo individuare facilmente titoli gia acquistati e titoli consigliati.

 Altro elemento fondamentale è la durata delle batterie che si aggira attorno alle 30 ore in modalità cellulare e 6 ore per sessioni di gioco continuato e intensivo.

Lo schermo utilizzato sarà un Bravia che permetterà una resa cromatica superlativa nella visione di contenuti e giochi. Inoltre grazie alla presenza di un connettore mini HDMI, sarà possibile fruire dei contenuti anche su schermi e monitor molto piu grandi dotati di interfaccia HDMI.

SonyEricsson nella conferenza fa anche sapere il prezzo di Xperia Play, che verrà commercializzato ad un prezzo di 599 Euro.


L'evento è stato dei migliori e ringraziamo SonyEricsson per averlo organizzato con tanta cura.

Nessun commento:

Posta un commento