Psp go è senzaltro la revisione di Playstation portable più tascabile sul mercato. Tuttavia Psp Go, potrebbe non essere l'ultima revisione dell' handheld lanciato da Sony ben sette anni fa.
Ad oggi non vi è nessun annuncio da parte di Sony, ma il rilascio di una PSP phone, è stato quasi ufficializzato dagli innumerevoli leak trapelati dalle più attendibili fonti del settore.
Il tanto rumoreggiato PSPhone, in realtà ha un suo nome che si discosta molto dal brand Playstation, il suo nome iniziale doveva essere SonyEricsson Zeus, poi modificato in Xperia Play, ma la conferma del suo vero nome lo avremo all'imminente MWC che si terrà il prossimo 11 febbraio.
Ma veniamo alle differenze sostanziali fra PSP Go e PSPhone che esteriormente e nel concept sembrano tanto simili.Giochi:
PSP Go supporta i giochi PSP, PS1, Minis, Essentials.
PSPhone supporterà i giochi PSP(non ancora noto), PS1, Android, Minis, Essential, PS2(non ancora noto).
Networking connectivity:
PSP Go Wi-fi b/g, Bluethooth.
PSPhone Wi-fi b/g/?, Bluethooth, supporto rete 3G (non ancora noto)
Digital Delivery Contents:
PSP Go Playstation Network
PSPhone Playstation Network, Playstation Suite(non ancora noto se si tratta di uno store)
Game Controls:
PSPGo (pad a comparsa slide) sistema comandi PS O,X,triangolo,quadrato,R,L, stick analogico.
PSPhone (pad a comparsa slide) sistema comandi PS O,X,triangolo,quadrato,R,L, touchpad, touchscreen.
Sistema Operativo:
PSPGo Sistema Operativo Proprietario Sony, interfaccia grafica XMB Sony
PSPhone Sistema Operativo Android 2.3 Gingerbread o superiore, interfaccia XMB(non ancora noto)
Principali caratteristiche Hardware:
PSPGo CPU MIPS 333 MHz, RAM 64MB, schermo 480×272 widescreen LCD.
PSPhone CPU Qualcomm MSM8655, GPU Adreno 205, RAM 512MB, schermo LCD touch 854 x 480



Nessun commento:
Posta un commento