domenica 6 febbraio 2011

NGP: nuovi dettagli dalla PlayStation Experience di Londra

Dalla oramai consueta PlayStation Experience di Londra, SCEE ha rivelato tanti nuovi dettagli su NGP, la console portatile di nuova generazione.


Lo staff di Sony ha mostrato una serie di working-title NGP first party ai circa venti developer presenti. Il più sorprendente è stato l'engine di Wipeout HD PS3 che girava su NGP senza nessun calo grafico. Ciò significa a piena risoluzione, 60 FPS e con tutti gli effetti shader. Esso appare esattamente come su PS3.

Sony sta incentivando i developer a sviluppare i prossimi giochi parallelamente in versione PS3 ed NGP. Questa situazione costituisce una svolta. Sony vorrebbe sviluppare una sorta di piattaforma intermedia.
Inoltre il tutto è stato concepito affinche si possa acquisire un titolo da PSN ed usufruirne disinvoltamente su NGP e PS3.
Tuttavia Sony non immagina giochi esattamente identici tra le due console... l'idea è una sorta di interattività tra le due versioni; alcuni extra nei giochi, verranno resi disponibili esclusivamente per la versione NGP.

Le difficoltà derivanti dallo sviluppo per questa sorta di piattaforma intermedia, assicura Sony che saranno ridotte il più possibile.
Ad esempio gli shaders preparati per PS3 possono essere implementati direttamente su NGP; gli sviluppatori non dovranno riscrivere niente.
Tutto ciò che ha richiesto due o tre mesi di lavoro per essere realizzato, richiederà solo una o due settimane per esser convertito.
L'architettura delle due piattaforme è differente, ma l'ambiente di sviluppo è lo stesso.


Per quanto riguarda l'hardware, è confermato che NGP sarà dotata di ben tre giroscopi rispetto al dual shock che ne ha solo uno, questo permetterà una eccellente accuratezza nel rilevare il minimo movimento. I pannelli touch frontali e posteriori saranno entrambi multi touch a sei assi.
Il touch pad posteriore è fantastico... sembra di entrare nel gioco, è come avere un contatto reale con l'ambiente del gioco. Come esempio immaginiamo una pallina che puo essere schiacciata ponendo indice e pollice rispettivamente sui pannelli frontale e posteriore simultaneamente.



Per tutto il primo anno successivo al rilascio di NGP, la Sony avrebbe intenzione di concentrarsi sugli Hardcore gamers; nel secondo vorrebbe allargarsi anche ai teenager. Dopo i primi due anni, c'è l'intenzione di puntare ai piu giovani ed anche ai piu grandi.

Questa volta Sony ha creato un dispositivo a misura di developer... il developer kit è estremamente semplice da configurare ed usare... può essere addirittura raggiungibile e gestibile attraverso Internet Explorer... è possibile raggiungere tutti i sistemi developer kit dalla rete, cosi da poter essere aggiornati contemporaneamente qualora ce ne fosse bisogno.

L' ipotizzata implementazione del "Cloud Saving", darebbe la possibilità di giocare ad un medesimo titolo in alternanza su PS3 e su NGP, con la possibilità di avvalersi costantemente dei propri "cloud saves".
Questo è quanto i developer si augurano, anche se ufficialmente Sony, non lo ha ancora confermato.
SCEE non ha ancora stabilito se entro fine 2011 ci sarà la release a livello mondiale della console. Tuttavia durante la convention Londinese, Sony ha prefissato per fine 2011 il rilascio della versione WI-fi, mentre la versione WI-fi+3G è stata prefissata per "Holiday Season 2011".
La versione 3G ready non sarà dunque disponibile per il day one.
Molto presto Sony renderà pubblici questi particolari... ma per ora non vi è nessun altro dettaglio specifico su data e prezzo.

Nessun commento:

Posta un commento